Progetto Erasmus+ Soft skills in action. 2023-1-IT02-KA122-SCH-000147239

Progetto Erasmus+ "Soft skills in action"
2023-1-IT02-KA122-SCH-000147239

20/03/2025Disseminazione metodologia CLIL/EMILE post mobilità Bordeaux/Malta
Metodologia_CLIL-EMILE

Mobilità Bordeaux Progetto Erasmus+  "Soft skills in Action" 2023- 1- IT02- KA122-SCH-0001147239 - VIDEO SINTESI DELL'ESPERIENZA.

18/09/2024Corso di formazione Erasmus+ KA1 - Soft skills in Action - tenutosi a Malta sulla metodologia CLIL.pdf 

28/03/2024 -  Pubblicazione graduatorie partecipanti progetti Erasmus.

21/03/2024 -  Costituzione e convocazione commissione valutazione candidature progetti ERASMUS+.

08/03/2024 -  Bando progetto Erasmus KA1 - SOFT SKILLS ACTION.


CLIL/EMILE in azione: Scienze in lingua francese

clicca qui per vedere il video

Questa settimana, la classe 2D della scuola secondaria di I grado ha concluso un'entusiasmante attività CLIL/EMILE, esplorando il corpo umano e la piramide alimentare… in francese!
Attraverso video interattivi, modellini tridimensionali  e schede didattiche bilingue, gli studenti hanno imparato a riconoscere gli organi principali, le loro funzioni e l'importanza di una dieta equilibrata. In questo modo contenuti disciplinari e lingua straniera  si rafforzano a vicenda, sviluppando competenze chiave in modo coinvolgente e pratico!
Con grande entusiasmo, hanno costruito la propria "Pyramide Alimentaire" con packaging di alimenti di uso quotidiano e hanno partecipato ad attività di gruppo per rinforzare il vocabolario scientifico.
Un bellissimo esempio di apprendimento integrato con particolare attenzione alle competenze trasversali: collaborazione, empatia, condivisione, Inclusione e solidarietà. 
#CLIL/EMILE
#
ScienzeInFrancese 
#ScuolaSecondaria
#CorpoUmano
#PiramideAlimentare
#ApprendereDivertendosi


CLIL en français: quando il cibo fa il suo percorso… tra risate e creatività!

clicca qui per vedere il video

I ragazzi della 2 D della scuola secondaria di I grado si sono trasformati in scienziati, attori e video-maker per un'attività CLIL davvero speciale: spiegare in francese il percorso del cibo attraverso l’apparato digerente, dalla bouche all’intestin!
Con entusiasmo e tanta fantasia, hanno realizzato un video divertentissimo, interamente in lingua, in cui illustrano ogni tappa del viaggio del cibo nel corpo umano. Tra sketch esilaranti,battute improvvisate e scenette originali, hanno dimostrato che si può imparare anche ridendo e mettendosi in gioco!
Un progetto che unisce lingua straniera, scienze e competenze digitali, valorizzando la creatività e la collaborazione tra pari.
Bravissimi ragazzi – e complimenti anche ai nostri “registi in erba”!
#CLIL/EMILE 
#ApparatoDigerente
#ScienzeInLinguafrancese
#ScuolaSecondaria
#ApprendereDivertendosi
#CreativitàInClasse

#Inclusione
#Cooperazione