Multimedialità e Innovazione delle pratiche didattiche
□ Area 6 – Multimedialità e innovazione
Stefania Alfinito
-
Coordinamento delle iniziative legate all’introduzione delle nuove tecnologie nella didattica;
-
Individuazione dei fabbisogni di tecnologia;
-
Iniziative di aggiornamento e di diffusione delle tecnologie nella didattica.
-
Gestione e aggiornamento del sito web della scuola.
-
Supporto ed Assistenza informatica per l’utilizzo del registro elettronico.
-
Creazione e gestione di una pagina Facebook sul sito della scuola.
-
Organizzazione e realizzazione di attività di formazione in ambito multimediale 7. Allestimento di uno spazio, reale o virtuale, per la condivisione di esperienze relative ad attività didattiche svolte con l’uso di strumenti multimediali
-
Pubblicazione del materiale fornito dai docenti e dagli assistenti, previa autorizzazione del DS.
-
Supporto ai docenti nella produzione di materiale informatizzato e nell’utilizzo dei registri informatici e delle LIM.
-
Pubblicizzazione interna ed esterna di iniziative e attività organizzate dalla scuola, attraverso i mezzi di comunicazione di massa ed il sito web della scuola.
-
Interazione con il Dirigente Scolastico, le altre funzioni strumentali, i coordinatori di classe, i collaboratori del Dirigente Scolastico, il DSGA